Concorso pubblico istruttore amministrativo, prove scritte ed orali: protocollo di sicurezza anti-Covid
10/02/2021
- 119 letture
Segreteria
Attenzione
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

Con riferimento alle prove concorsuali per la copertuira di n. 1 posto di istruttore amministrativo contabile a tempo pieno e indeterminato, previste per i giorni 18 febbraio 2021 (prove scritte) e 1° marzo 2021 (prova orale), si mette a disposizione dei candidati il protocollo di svolgimento del concorso pubblico redatto dal Responsabile della sicurezza e salute sui luoghi di lavoro del Comune di Genivolta, allegato al presente avviso.
Si raccomanda ai candidati di seguirne attentamente le prescrizioni e raccomandazioni.
Si avvisa altresì che, in forza del Protocollo di svolgimento concorsi pubblici adottato dalla funzione pubblica in data 3 febbraio, per la prevenzione e la protezione dal rischio di contagio COVID – 19 nell'organizzazione e nella gestione delle prove, i candidati dovranno:
- presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo situazioni eccezionali, da documentare);
- non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da uno o più dei seguenti sintomi:
- temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi e brividi;
- tosse di recente comparsa;
- difficoltà respiratoria;
- perdita improvvisa dell'olfatto (anosmia) o diminuzione dell'olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia);
- mal di gola.
-
non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID - 19;
-
presentare all'atto dell'ingresso nell'area concorsuale di un referto relativo ad un test antigenico rapido o molecolare, effettuato mediante tampone oro/rino-faringeo presso una struttura pubblica o privata accreditata/autorizzata in data non antecedente a 48 ore dalla data di svolgimento delle prove;
-
indossare obbligatoriamente, dal momento dell'accesso all'area concorsuale sino all'uscita, la/e mascherina/e chirurgica/he messe a disposizione dall'amministrazione organizzatrice.
Gli obblighi di cui ai numeri 2 e 3 devono essere oggetto di un'apposita autodichiarazione da prodursi ai sensi degli articoli. 46 e 47 del DPR 445/2000. Tale dichiarazione dovrà essere sottoscritta su modulo fornito dalla commissione all'atto dell'identificazione.
Qualora una o più delle sopraindicate condizioni non dovesse essere soddisfatta, ovvero in caso di rifiuto a sottoscrivere l'autodichiarazione, sarà inibito l'ingresso del candidato nell'area concorsuale.
In ogni caso, qualora un candidato, al momento dell'ingresso nell'area concorsuale presenti, alla misurazione, una temperatura superiore ai 37,5 gradi centigradi o altra sintomatologia riconducibile al Covid-19 sarà invitato a ritornare al proprio domicilio.
Allegati