Bando per l'assegnazione di borse di studio per merito, corso di laurea triennale e magistrale
Termine di presentazione della domanda: 18 ottobre 2025, ore 12.00
13/10/2025
Scuola e istruzione

Il sindaco, in adempimento della deliberazione della Giunta Comunale n. 90/2025, rende noto che viene indetto un bando di concorso per l'assegnazione di borse di studio per merito scolastico per il sostegno del diritto allo studio, finalizzato a garantire il consolidamento del sistema scolastico ed il potenziamento delle opportunità per le famiglie.
Requisiti beneficiari
Per concorrere all'assegnazione di tali benefici, è necessario il possesso dei seguenti requisiti:
- avere la residenza anagrafica nel comune dall'inizio dell'anno accademico 2024/2025 cui si riferisce il bando per la borsa di studio;
- essersi laureati nei tempi previsti dal corso di studi (quindi non in condizione di fuori corso);
- aver ottenuto al termine dell'anno scolastico 2024/2025 la seguente votazione:
- Non inferiore a 100/110 quale valutazione finale del ciclo di Laurea Triennale.
- Non inferiore a 95/110 quale valutazione finale del ciclo di Laurea Magistrale.
Modalità di presentazione delle domande
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata, a pena di esclusione, da uno dei genitori o da chi ne ha la potestà, o dallo studente beneficiario, se maggiorenne, utilizzando esclusivamente il modello di richiesta allegato al quale dovranno essere allegati:
- il documento di riconoscimento del richiedente (genitore, tutore, studente maggiorenne) in corso di validità e il codice fiscale,
- il documento di riconoscimento e il codice fiscale del beneficiario,
- attestato di conferma della votazione ottenuta..
Importo delle borse di studio
L'entità delle borse di studio è determinata come segue:
- importo massimo euro 300 votazione minima: 100/110 - ciclo di laurea triennale;
- importo massimo euro 350 votazione minima 95/110 – ciclo di laurea magistrale.
Verrà assegnata una sola borsa di studio al miglior studente del ciclo di laurea triennale ed un'altra al miglior studente del ciclo di laurea magistrale; in caso di parità verrà premiato lo studente con l'ISEE in corso di validità più basso.
Termini di presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate tramite pec comune.genivolta@pec.regione.lombardia.it o presso l'ufficio protocollo del Comune di Genivolta entro e non oltre le ore 12 del giorno 18 ottobre 2025; le premiazioni avverranno il giorno 26 ottobre alle ore 16.30 in occasione della sagra del paese.
Ammissibilità e graduatoria
La verifica dell'ammissibilità delle richieste dovrà accertare la sussistenza dei seguenti requisiti:
- presentazione da parte di soggetti ammissibili;
- possesso dei requisiti di cui al presente avviso;
- osservanza dei termini di presentazione delle domande.
Informazioni
Per le comunicazioni con il Comune utilizzare i seguenti indirizzi di posta elettronica ordinaria: segreteria@comune.genivolta.cr.it o pec comune.genivolta@pec.regione.lombardia.it.
Responsabile del procedimento
Responsabile del procedimento: responsabile del servizio segreteria e affari generali: dott.ssa Sonia Pagani
Trattamento dei dati personali
Tutti i dati personali saranno trattati nel rispetto del GDPR 2016/679/UE (Regolamento UE “Codice in materia di protezione dei dati personali”), per le finalità attinenti l'attuazione del presente intervento di cui alla informativa allegata al presente bando.
Allegati
24 letture.