Servizi scolastici Il Comune garantisce i servizi essenziali previsti dalla normativa sulla pubblica istruzione ai fini di garantire il Diritto allo studio. Il Comune gestisce servizi di scuolabus e mensa. Il Comune è anche tramite dell'istruttoria di contributi diversi provenienti dalla Regione Lombardia (libri di testo, borse di studio, bonus, dote scuola, ecc.). Modulistica Titolo Modulo Domanda per l'utilizzo dei servizi scolastici - Servizi mensa e prescuola Scarica Domanda per l'utilizzo dei servizi scolastici - Scuolabus Scarica Regolamenti Documento Altre informazioni Regolamento del servizio di trasporto scolastico Approvato con delibera di Consiglio dell'Unione n. 16 del 28/07/2017 Notizie DataTitolo11/08/2022Dai una mano all'arte! Sponsorizza il 36° concorso di pittura "Comune di Genivolta"11/08/202215 agosto: divieti di transito e sosta per gara ciclistica10/08/2022Crema. Trasferimento ambulatori pediatrici nei nuovi spazi09/08/2022Sportello rifiuti di Crema: orario di apertura ridotto09/08/2022Offerte di lavoro attive presso i Centri per l'Impiego della Provincia di Cremona. Aggiornamento del 9 agosto08/08/2022Star Mobility: lunedì 15 agosto il servizio sarà sospeso05/08/2022Centro Diabetologico di Crema: chiusura estiva05/08/2022Materiale didattico occorrente agli alunni dell’IC Giovanni XXIII di Soncino per l’anno scolastico 2022/202302/08/2022Confermato il 'Bonus Trasporti' fino a 60 euro per gli abbonamenti ai mezzi pubblici. A chi spetta, cos’è e i requisiti per ottenerlo01/08/2022Avvio del procedimento di assegnazione d’ufficio del domicilio digitale alle imprese29/07/2022Concorso per la copertura di un posto di agente di Polizia locale, a tempo indeterminato: graduatoria definitiva28/07/2022Senso unico alternato lungo la provinciale 'Soncinese' per lavori di messa in sicurezza28/07/2022Essenze di fiume, eventi di agosto27/07/2022Camera di Commercio: nuovi bandi di contributo per il settore del Turismo26/07/2022Calendario delle lezioni scolastiche, anno 2022/202319/07/2022PNRR Cultura: Bando Architettura rurale - Seconda Finestra18/07/2022Servizio di agosto, Province di Lodi e di Cremona11/07/2022Orari di apertura dell'ufficio anagrafe fino al 31 agosto05/07/2022'Bando qualità artigiana': contributi a fondo perduto per le imprese artigiane lombarde05/07/2022ASST Crema: orario dei servizi territoriali nei mesi di luglio e agosto29/06/2022Investimenti per la ripresa 2022: linea efficienza energetica del processo produttivo delle micro e piccole imprese artigiane23/06/2022Ciclo di incontri in Provincia: 'Prospettive per l’archeologia cremonese'21/06/2022Esami per il conferimento dei patentini di abilitazione per conduttori di generatori di vapore18/06/2022Chusura permanente della piazza antistante il comune al traffico veicolare15/06/2022Imprese: bando efficienza energetica commercio e servizi06/06/2022Associazione Industriali Cremona: borse di studio anno accademico 2021-202231/05/2022Servizi integrativi di inclusione scolastica rivolta agli studenti con disabilità sensoriale, anno scolastico 2022/202330/05/2022Erogazione di misure di sostegno agli orfani dei crimini domestici e di reati di genere e alle famiglie affidatarie. Borse di studio anno 2022/202323/05/2022Camera di Commercio: bando Credito Futuro 202222/04/2022Regione. Incentivi ai cittadini per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti con impianti a biomassa a basse emissioni09/04/2022Assegno unico e universale per i figli a carico09/04/2022Bonus elettricità e gas06/04/2022Revisione delle patenti d'abilitazione all'impiego di gas tossici rilasciate o revisionate nel 201705/04/2022Bando 'Nuova impresa', edizione 202218/03/2022Camera di Commercio. Bando 'Nuova impresa', edizione 202215/03/2022Indizione sessione d'esame 2022 per il conseguimento della patente di abilitazione all'impiego di Gas Tossici03/02/2022Proroga misura 'Sostegno abitativo per l'integrazione del canone di locazione a favore di coniugi separati o divorziati 2021-2022'02/02/2022Gravissima disabilità: nuove modalità per interventi di sostegno a domicilio 'Misura B1' (buono e voucher)29/12/2021Prosecuzione della misura relativa al riconoscimento del contributo per l’acquisto della parrucca per malati oncologici Referenti Dove: Via Castello, 14 - 26020 Genivolta (CR). Telefono: +39 0374 68 522, interno 3. Email: segreteria@comune.genivolta.cr.it. Pec: comune.genivolta@pec.regione.lombardia.it . Responsabile di servizio: Dott.sa Angelina Marano. Istruttore amministrativo: Roberta Colombi. Orari di ricevimento Giorno Mattino Pomeriggio Lunedì 9.00 - 13.00 Chiuso Martedì 9.00 - 13.00 Chiuso Mercoledì 9.00 - 13.00 Chiuso Giovedì 9.00 - 13.00 Chiuso Venerdì 9.00 - 13.00 Chiuso Sabato 9.00 - 12.30 Chiuso Ultimo aggiornamento: 20/07/2019