Per tutto il mese di maggio celebriamo la donna con una mostra d'arte
La mostra era prevista nel mese di marzo, viene riproposta dall'8 al 28 maggio 2021
03/05/2021
Cultura, sport e tempo libero
Attenzione
Questa è una notizia d'archivio. I dati contenuti potrebbero essere superati o non più attuali.

Prevista inizialmente nel mese di marzo per festeggiare la Festa della Donna (8 marzo), l'apertura della mostra si era dovuta interrompere a cusa delle restrizioni di prevenzione del contaggio da Covid-19. Ora è di nuovo possibile aprire la mostra d'arte collettiva a cura di Simone Fappanni intitolata "Dipingere la femminilità", il quale spiega lo scopo dell'iniziativa:
L'idea di questa rassegna nasce dalla volontà di proporre un'iniziativa in grado di suggerire una riflessione sulla donna nella contemporaneità.
I dipinti esposti sondano vari aspetti legati all'universo femminile.
Sottolinea l'assessore alla cultura Francesco Colombi:
Abbiamo voluto questa esposizione per offrire un'esposizione ampia e articolata sulla femminilità facilmente fruibile a chiunque senza una preparazione specifica.
L'esposizione sarà visitabile dall'8 al 28 maggio nel rispetto della normativa anti-Covid e potrà, eventualmente, essere sospesa qualora vengano introdotte temporanee disposizioni nazionali o regionali per contrastare la diffusione del contagio da coronavirus.
Gli artisti in esposizione
Ennio Sartori,,Nicoletta Reinach Astori, Maria Camilla Rita Rap, Isa Scaccabarozzi, Maria Cavaggioni, Anna Semeraro, Isabella Macchi, Enrica Carla Lauria, Giovanni Conti, Emi Ferrari, Antonella Agnello, Paolo Marchetti, Massimo Marzagalli, Valentino Brunetti, Rossella Tavcar, Giorgio Carletti, Guido Nolli e Annunciata Cusumano.
Quando
Presso il palazzo municipale, dall'8 al 28 maggio 2021, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00; sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
Per informazioni +39 338 74 75 657. Ingresso libero con l'obbligo di osservare rigorosamente le norme anti-Covid.

249 letture.