Peste suina africana: cosa fare e come comportarsi
18/09/2023
- 56 letture
Territorio

La peste suima africana (PSA) colpisce suini e cinghiali ma non l'uomo. Inoltre: carne e insaccati sono del tutto sicuri.
Non devi mai
- abbandonare nell’ambiente e nelle zone di caccia rifiuti o scarti alimentari, specialmente se contenenti carni suine;
- somministrare ai suini rifiuti di cucina;
- trasportare carni e prodotti di suino non certificati con bollo CE o non verificati dai veterinari ufficiali;
- foraggiare i cinghiali, se non espressamente autorizzato.
In caso di ritrovamento di una carcassa di cinghiale
- contattare immediatamente la Polizia Provinciale o il Dipartimento Veterinario di ATS Val Padana;
- fornire indicazioni dettagliate e se possibile scattare una foto raccogliendo le coordinate geografiche;
- evitare qualunque contatto con la carcassa;
- successivamente pulire e disinfettare le scarpe;
- evitare qualunque contatto con allevamenti di maiali.
Per informazioni e contatti

